185
 La strada per Verano
Siamo in cammino verso la città di Verano, ma giungiamo ad un bivio senza indicazioni. Una strada porta a Verano, una città i cui abitanti dicono sempre la verità, e un’altra a Falsago, una città i cui abitanti mentono sempre.
Al bivio incontriamo un uomo che non sappiamo se sia di Verano o di Falsago. Nel tentativo di capire quale sia la strada per raggiungere Verano intuiamo che per evitare fraintendimenti è bene fare un'unica domanda a quell'uomo. Cosa gli dovremmo chiedere per essere sicuri di scoprire la direzione per Verano?

[SOLUZIONE]
Soluzione 1. Chiediamo all'uomo: "Mi indichi la strada che porta alla tua città?"
Se l'uomo è di Verano, indicherà Verano, se è di Falsago indicherà Verano. Dunque seguiamo la sua indicazione e arriveremo a Verano.


Soluzione 2. Indichiamo all'uomo una delle due strade e gli chiediamo: "È questa la strada che porta alla tua città?"
Se l'uomo risponde SÌ, la strada porta alla città di Verano e imboccheremo questa strada, se la sua risposta è NO, allora porta alla città di Falsago e prenderemo l'altra strada.
Infatti i possibili casi sono quattro:
• se l'uomo è di Verano e la strada porta alla sua città, ci dirà di SÌ e noi imboccheremo questa strada
• se l'uomo è di Verano e la strada non porta alla sua città, ci dirà di NO e noi imboccheremo l'altra strada
• se l'uomo è di Falsago e la strada porta alla sua città, ci dirà di NO e noi imboccheremo l'altra strada (che porta a Verano)
• se l'uomo è di Falsago e la strada non porta alla sua città, ci dirà di SÌ e imboccheremo questa strada (che porta a Verano).

BOOM!!! home page Logica MENTE indice Logica MENTE di ottobre 2006


Pagina aggiornata il 15 ottobre 2006. Autore: Filippo Spadaro